I caschi da equitazione RWP sono progettati e prodotti in Italia, un Paese rinomato per l'alta qualità manifatturiera e l'attenzione ai dettagli, soprattutto nel settore dell'equitazione e della sicurezza sportiva. La produzione segue rigorosi standard di qualità e sicurezza, utilizzando materiali innovativi e tecnologie avanzate per garantire resistenza, comfort e design all'avanguardia.
E' consigliabile sostituire il casco dopo un urto o una caduta. Anche se esternamente può sembrare integro, l'urto potrebbe aver compromesso la struttura interna del casco, in particolare l'imbottitura in schiuma EPS (polistirene espanso), che è progettata per assorbire l'energia dell'impatto. Dopo un urto, questa capacità di assorbimento può risultare compromessa, rendendo il casco meno efficace in caso di un nuovo incidente. Se non sei sicuro della gravità del danno, fai valutare il casco direttamente dai nostri esperti contattando il servizio clienti.
PROGRAMMA DI SOSTITUZIONE POST-URTO
RWP offre uno sconto del 30% sull'acquisto di un nuovo casco se il tuo è stato danneggiato in una caduta da cavallo entro due anni dall'acquisto. La politica di sostituzione per incidente è valida solo una volta per ogni casco acquistato. Contattare il servizio clienti per maggiori informazioni.
La tua sicurezza dipende dalla condizione del casco. E' importante controllare regolarmente il tuo casco per assicurarti che sia in buone condizioni. Accertati di controllare periodicamente se ci sono evidenti segni di danneggiamento quali fessure o crepe sulla calotta esterna, scollamenti tra le diverse parti del casco.
La durata di un casco dipende da diversi fattori degenerativi quali gli sbalzi di temperatura, la quantità di esposizione alla luce diretta del sole e l’utilizzo. Anche senza urti o danni visibili, è consigliabile sostituire il casco dopo circa 5 anni dall'acquisto. L'invecchiamento dei materiali (come la schiuma EPS e i rivestimenti) può ridurne la capacità di protezione nel tempo. Puoi trovare la data di produzione all'interno del casco: verifica questa informazione per calcolare il periodo di utilizzo e pianificare una sostituzione tempestiva.
La regolare cura e pulizia prolungano la durata del tuo casco. Utilizzare un panno umido in microfibra per pulire quotidianamente la calotta evitando l’uso di detergenti aggressivi, solventi o abrasivi che potrebbero danneggiare il materiale del casco. L'interno removibile può essere lavato con un detergente delicato e lasciato asciugare all'aria, lontano da fonti di calore. Non esporre il casco a fonti di calore dirette (come radiatori o termosifoni) poiché il calore può compromettere i materiali interni. Riporre il casco in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta per evitare il deterioramento dei materiali. Utilizzare la custodia fornita con il casco per proteggere da graffi e polvere. Evitare l'applicazione di adesivi, solventi, etichette autoadesive e vernici.
I caschi da equitazione sono dotati di certificazioni EN 1384:2023 che garantiscono il rispetto di standard di sicurezza internazionali. Queste certificazioni assicurano che il casco offra una protezione adeguata in caso di impatto.
I caschi RWP sono progettati per garantirti la sicurezza ed il migliore comfort. Il casco deve aderire bene senza stringere eccessivamente, non deve muoversi quando scuoti la testa, ma nemmeno causare fastidi o punti di pressione. La misura del casco coincide non solo con la circonferenza della testa ma anche con la sua forma. E possibile fare la misurazione utilizzando un metro da sarta, posizionandolo sopra le orecchie e prendendo la misura al centro della fronte indicando poi anche la forma della testa come da immagini.

offriamo la spedizione gratuita in Italia e UE.
Non ci sono limiti alle spedizioni internazionali dei caschi RWP. In alcuni casi possono esserci restrizioni all’ingresso della merce dettate dalla normativa del Paese di destinazione. I costi e i tempi di consegna variano in base alla destinazione.
Viene offerta una garanzia di 2 anni a partire dalla data di acquisto, come previsto dalla normativa europea. Difetti di fabbricazione: problemi con la struttura del casco o i materiali (es. calotta, o imbottitura). La garanzia copre i problemi riscontrati durante il normale utilizzo che non derivano da un uso improprio o da incidenti. Non copre i danni causati da urti o cadute, l'usura naturale del prodotto come decolorazione o deterioramento dei materiali dovuto all'uso quotidiano, modifiche o riparazioni non autorizzate.
Per attivare la garanzia ti saranno richiesti la prova d'acquisto: scontrino o fattura, foto e descrizione dettagliate del problema riscontrato.
E' possibile fare una richiesta di reso entro 8 giorni dal ricevimento del pacco. Il casco deve essere in condizioni nuove e inutilizzate e deve essere restituito nella sua confezione originale con tutte le etichette intatte e accompagnato dalla prova di acquisto. Una volta ricevuto il casco e confermato che è in condizioni idonee, il rimborso avviene generalmente entro 7-14 giorni lavorativi ed emesso con lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto.
Il reso si applica esclusivamente ai caschi non personalizzati.
Le imbottiture dei caschi RWP sono facilmente removibili e riposizionabili e sono disponibili online o in negozio.
I frontini dei caschi RWP sono facilmente intercambiabili. Rinnova in piena autonomia il frontino del tuo casco scegliendo tra i nostri tre modelli FR05, FR06, FR07, disponibili online o in negozio
Anche le cover sono facilmente intercambiabili proprio per permetterti di rinnovare rapidamente il look del tuo casco quando e quante volte vuoi. Scegli tra gli innumerevoli colori a disposizione nella sezione
prodotti.
PayPal
Bonifico Bancario – contattando il servizio clienti per le necessarie informazioni